
Erano presenti 123 giovani,
accompagnati da alcune religiose, provenienti da 15 paesi,: Inghilterra,
Argentina, Bolivia, Canada, Colombia, Francia, Gabon, Spagna, Stati Uniti,
India, Italia, Libano, Messico, Perù ed Uruguay.
Durante le giornate si sono
svolti: esposizione di chioschi delle differenti delegazioni, conferenze,
visite nei luoghi dove Dina era vissuta, visita all’antica capitale di Quebec,
crociera, laboratori, testimonianze, momenti di riflessione e di preghiera,
celebrazioni eucaristiche, esperienze presso i più poveri, concerto nella
scuola di Musica Gesù-Maria di Lauzon: clarinetto, pianoforte. sassofono, canti
ed interpretazioni delle composizioni di Dina, presentazioni di numeri
culturali che sottolineavano l'aspetto multi-culturale.
Il tutto si è concluso il 2
luglio, con la celebrazione dell’ invio "Vertice giovani Gesù-Maria"
per trasmettere ad altri ciò che si era vissuto durante questi giorni sulle
orme della Beata Dina. Alla fine ogni giovane ha ricevuto un attestato di
partecipazione al “Vertice - Giovani”.